Ricerche di mercato in Bolivia

La Bolivia si trova nel Sud America centro-occidentale. Sucre è la capitale, ma la capitale finanziaria è La Paz. La Bolivia ha attraversato alcuni problemi finanziari nel 20esimo secolo. Ora si è ripreso meglio che mai. Con l’aumento del PIL e il calo dei tassi di povertà, il paese sta godendo di un boom economico. Ma avere dati validi è essenziale affinché il Paese possa sfruttare al meglio questa nuova prosperità. Una buona conoscenza del mercato è un vantaggio per qualsiasi attività che inizia lì.
Industrie chiave
Agricoltura, produzione e servizi sono i settori trainanti del paese. I servizi costituiscono la maggior parte del PIL del paese a causa della recente crescita del settore finanziario. L’industria manifatturiera è la seconda più importante. Questa industria comprende la produzione di tessuti, abbigliamento e petrolio raffinato. Uno dei principali raccolti di esportazione della Bolivia è la coca. È il terzo maggiore esportatore mondiale del raccolto. Ma negli ultimi anni la principale esportazione del paese è stata la soia. Alcune altre colture degne di nota sono la canna da zucchero, il mais, le patate e le banane.
Quartieri
Poiché la Bolivia non ha sbocco sul mare, la maggior parte del suo commercio avviene con i suoi vicini più prossimi. Quei vicini sono Cile, Perù e Brasile. Le regioni della Bolivia hanno molti climi diversi:
- Regione Llanos: umida e tropicale
- Regione dell'Altiplano: desertica e polare
- Regioni della Valle e di Yungas: temperate
- Regione del Chaco: subtropicale e semiarida
Questa varietà consente al paese di coltivare molte colture diverse.
La maggior parte della popolazione boliviana vive in pianura. Più ci si avvicina alle Ande, più la popolazione diventa sparsa.
Tendenze
Il grande mix di persone crea una cultura diversificata in Bolivia. La cultura è diversa da quella di altri paesi del Sud America. Ad esempio, le persone hanno creato un nuovo tipo di architettura chiamata “Barocco meticcio”. Inoltre, ha prodotto pittori come Pérez de Holguín, Flores e altri, conosciuti in tutto il mondo. Anche il folklore del paese è piuttosto ricco. Ad esempio, ci sono le “Danze del Diavolo” durante l’annuale Carnevale di Oruro. C'è anche il più oscuro Carnevale di Trabuco.
Vantaggi e punti di forza nel mercato

The country tends to export more than it imports, so it has low debt. Bolivia has many financial services. These services would boost any business trying to work there. The population is well-educated and the country has a literacy rate of 100%. The skilled service industry there makes trade across the nation stress-free. Not only that, but they may even grow your business.
Base dei consumatori
Bolivia is the fifth largest country in South America with many residents. The people there are of European, Asian, and indigenous descent. Most people speak Spanish, but there are some lesser-known dialects there. When it comes to development, the low-lying valleys are more urban than the rural highlands. In total, two-thirds of the citizens live in urban areas, with the rest in rural regions. One thing of note is that Bolivia has a young population. Most residents are between the ages of 15 and 59.
Reasons to Grow Your Business in the Bolivian Market
Il basso tasso di povertà e il basso tasso di disoccupazione della Bolivia ne fanno un ottimo posto in cui investire. Ha molti partner commerciali grazie al suo gran numero di risorse. Ad esempio, alcuni importanti partner commerciali includono Giappone, Stati Uniti, Argentina e Brasile. La maggior parte dei suoi scambi commerciali avviene con Argentina e Brasile.
The country has also become more urban. The rapid development of the country makes it easy for new businesses to move in. That ease of entry means one less concern for you. With that out of the way, you can focus on profit and growth.
Informazioni sulle ricerche di mercato in Bolivia
È essenziale utilizzare molte tecniche diverse per ottenere le informazioni più utili. La ricerca sul campo è l’approccio migliore. Ti consente di ottenere le informazioni più aggiornate. Le informazioni attuali ti consentiranno di fare previsioni migliori e più corrette. La ricerca qualitativa e quantitativa è eccellente per questo. Questi possono aiutare a determinare cosa funziona e cosa no. Inoltre, alcuni altri metodi adatti includono la ricerca strategica, i focus group e i sondaggi. Possono darti una buona idea di cosa sta succedendo nella testa dei consumatori.
La bellezza delle ricerche di mercato è che ti consente di essere un passo avanti nel mercato. Questa conoscenza preliminare ti metterà davanti ai tuoi concorrenti in modo da poterli battere senza fatica.