Ricerche di mercato in Ciad

La Repubblica del Ciad si trova nell'Africa centro-settentrionale. Questo paese senza sbocco sul mare confina con il Sudan a est, con la Libia a nord e con il Camerun e la Nigeria a sud-ovest. A sud si trova la Repubblica Centrafricana, a ovest il Niger. La mancanza di infrastrutture, la siccità e i disordini politici hanno causato sofferenze all’economia del Ciad. Anche la lontananza geografica del paese è un fattore paralizzante.
Industrie chiave
L'agricoltura e il petrolio guidano l'economia del Ciad, dove il petrolio costituisce la maggior parte delle entrate pubbliche e dei proventi delle esportazioni. Le principali esportazioni non petrolifere del Ciad sono gomma arabica, oro, bestiame, sesamo e cotone. Altri prodotti agricoli includono arachidi, sorgo, igname, miglio, mais, canna da zucchero, riso, manioca, fagioli e patate dolci.
La maggioranza della popolazione del Ciad fa affidamento sull'allevamento del bestiame e sull'agricoltura di sussistenza. I persistenti bassi prezzi globali del petrolio hanno danneggiato l’economia. Lo stesso vale per la crisi economica del 2016-2017 che ha ridotto la spesa per gli investimenti. Il paese sta anche affrontando le ricadute finanziarie della pandemia di COVID-19 in tutto il mondo.
Tuttavia, il governo continua la sua campagna per il sostegno economico. Il suo obiettivo è aumentare l’esportazione di prodotti a valore aggiunto. Mira inoltre a diversificare i settori chiave e a sviluppare un’economia formale entro i prossimi dieci anni.
Quartieri
Città importanti in Ciad sono N'Djamena, Koutere e Moundou. Il Ciad è uno dei 25 paesi più poveri del mondo. Non dispone di una rete di trasporti stabile e ben gestita. N'Djamena è la capitale, quindi ha strade asfaltate, così come le altre grandi città. La qualità peggiora man mano che ci si sposta nelle zone rurali. Il costo della vita a N'Djamena è alle stelle. Gli affitti competono con quelli di New York e Londra, rendendola la città più costosa dell’Africa in cui si può vivere.
Tendenze
Gli economisti si aspettano che l’economia ciadiana riprenda la crescita con la scomparsa della pandemia. Sperano che le attività industriali ritornino a livelli normali. La produzione di petrolio, la sgranatura del cotone e l’industria tessile dovrebbero presto riprendere slancio. Il Ciad ha fatto progressi nella riduzione della povertà, ma l’economia rimane fragile. Il paese si trova ad affrontare molti rischi, come l’instabilità regionale e la volatilità del prezzo del petrolio.
Vantaggi e punti di forza nel mercato ciadiano
Il Ciad non può utilizzare il proprio sistema nazionale di gestione delle finanze pubbliche per realizzare progetti finanziati con risorse esterne. La Dichiarazione di Parigi non lo consente. Questa misura è dovuta agli scarsi risultati del paese nella governance economica. Tuttavia, il governo sta facendo progressi in settori come la trasparenza. Questa trasparenza è particolarmente evidente nella gestione delle sue riserve petrolifere.
Base dei consumatori
Più di tre quarti dei ciadiani vivono in zone rurali. Quasi la metà degli abitanti si trova al di sotto della soglia di povertà nazionale. Il Ciad è una società agricola e l'agricoltura impiega la maggior parte degli adulti in età lavorativa del paese. La penetrazione della telefonia mobile è in ritardo rispetto a quella di altri paesi africani. Tuttavia, i due principali fornitori hanno compiuto progressi significativi, anche nelle zone rurali. Eppure, secondo l’UNDP, il Ciad è uno dei tre paesi meno sviluppati al mondo.
Motivi per far crescere la tua attività in Ciad
Chad’s economic outlook may seem dismal, but things can only get better. It presents remarkable opportunities for early investors, and the investment climate is suitable for medium and large-scale projects. Opportunities exist in power generation and distribution (especially solar) and oil exploration. Investors can also do well in livestock, mining, telecommunications, agribusiness, and infrastructure. The success of several foreign investments in Chad proves that business opportunities exist. The country needs committed, skilled, and patient investors, despite the many challenges.
Informazioni sulle ricerche di mercato in Ciad
Le aziende interessate a fare affari in Ciad dovrebbero svolgere ricerche di mercato approfondite perché è essenziale conoscere l'ambiente imprenditoriale e il quadro giuridico e normativo. I focus group possono aiutare a determinare la preparazione del mercato ciadiano, così come le interviste e i sondaggi. SIS International Research offre ricerca quantitativa, qualitativa e strategica per il Ciad e altri paesi africani. La ricerca non è una semplice opzione: è una necessità per paesi instabili come il Ciad.