Every day, new technologies, consumer behaviors, and regulatory frameworks reshape how money moves, how businesses scale, and how people interact with financial services. If you’re not staying ahead of these changes, you’re already behind.
At SIS International Research, we don’t just track trends—we decode them. We work with fintech disruptors, legacy institutions, and everyone in between to provide roadmaps for winning the future of finance.
Why Fintech Market Research Matters
The fintech industry is fueled by disruption and innovation. Now, to succeed, you need more than just great ideas—you need precision, strategy, and deep market insights.
-
Spot opportunities before they go mainstream. The next big thing in fintech? It’s already happening. Market research helps you identify emerging technologies, shifting consumer expectations, and high-growth markets Prima your competitors do.
-
Decode your customers. Customers today want seamless, personalized, and instant financial solutions. Research reveals exactly what they need and how you can deliver it better than anyone else.
-
Navigate regulation like a pro. Fintech is a regulatory minefield. Market intelligence helps you stay compliant while scaling your business without roadblocks.
Fintech Market Research Trends in Detail:
Microservizi
I microservizi sono soluzioni uniche che hanno un enorme impatto sul settore Fintech. Offrono la flessibilità necessaria per sviluppare tecnologie innovative e rivoluzionarie e l’agilità per adattarsi alle mutevoli circostanze e alle forze competitive. I microservizi offrono una proposta tecnologica completamente diversa. Si tratta di applicazioni indipendenti sviluppate, distribuite e gestite separatamente per soddisfare requisiti aziendali specifici. Questi microservizi aiutano a risolvere problemi comuni e complessi come velocità e scalabilità, supportando al tempo stesso test e distribuzione continui.
Perché?
- L’adozione dei microservizi è in aumento grazie al loro potenziale di mantenere i servizi più competitivi, pertinenti, richiesti e altamente reattivi alle variazioni del mercato.
- Le istituzioni finanziarie si stanno concentrando sull’adozione di un’architettura IT modernizzata per le loro app fintech per offrire lanci di prodotti più rapidi, conformità più semplice, pagamenti istantanei e massima agilità.
- Fintech companies and banks are tapping into the benefits of microservices as they realize the difficulty of modifying their digital services with a legacy system.
Effetti
- Maggiore scalabilità – reduced costs and low-security risks
- Migliore riutilizzabilità – I microservizi supportano la riusabilità creando servizi componibili e modulari.
- Time-to-market più rapido – Grazie alla sua natura modulare, il microservizio facilita uno sviluppo più rapido.
- Debug e manutenzione semplificati
- Resilienza – Poiché il microservizio prevede moduli piccoli e indipendenti, il guasto di un singolo microservizio non influisce sull'intera applicazione.
- Alta qualità – I microservizi facilitano il lavoro in moduli mirati. Ciò aiuta a migliorare la qualità complessiva dell'applicazione.
Fintech come servizio
Fintech technologies are a desirable solution for many traditional lending companies looking to leverage advanced business functionalities and financial processes. Many Fintech startups are looking forward to selling their technology platforms as a service to corporations in the field. These FaaS platforms integrate seamlessly with any existing back-office of traditional banks and provide for non-banks a cost-effective and fast way to launch various financial products and services.
Perché?
- Il modello SaaS è diventato una delle soluzioni più popolari ed efficaci sul mercato. In ogni settore i clienti e le aziende vedono il potenziale di questa soluzione in termini di aumento dei ricavi e stabilità.
- Esiste un divario tra la fiorente comunità imprenditoriale di oggi, all’avanguardia nella tecnologia, e i sistemi finanziari preesistenti. Fintech-as-a-Service è una soluzione perfetta che può aiutare il settore finanziario a ridurre il divario e a utilizzare la tecnologia per ampliare le imprese.
Effetti
- Incoraggiare le banche a sfruttare le loro attuali capacità in modi nuovi
- Aiuta a ridurre il divario di digitalizzazione tra Fintech e banche
- I rami secondari del settore bancario e fintech si stanno sviluppando in modo più rapido ed efficiente. Nuove soluzioni di pagamento, nuovi metodi di verifica dell’identità (KYC), una migliore antiriciclaggio sono solo alcune delle aree in cui ci saranno grandi innovazioni e miglioramenti.
Finanza integrata
Ci sarà una forte crescita nella finanza integrata (ad esempio, programmi acquista ora e paga dopo, opzioni assicurative integrate) e nelle offerte banking-as-a-service e nelle relative partnership. Infatti, un sondaggio del Boston Consulting Group (BCG) in 15 paesi pubblicato a maggio ha rilevato che un buon 44% dei giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni si era iscritto all’online o al mobile banking per la prima volta durante la crisi del COVID-19.
Perché?
- L'adozione da parte delle aziende della finanza integrata – servizi di tipo bancario offerti da soggetti non bancari – mira a fidelizzare i clienti e ad aumentare il loro cosiddetto valore della vita.
- Per soddisfare la crescente domanda di finanza integrata, gli istituti finanziari offrono sempre più servizi bancari come servizio (BaaS), ovvero offerte in bundle, spesso servizi white label o cobranded, che le società non bancarie possono utilizzare per servire i propri clienti.
Effetti
- I clienti si aspettano esperienze integrate. Fintech e banche collaboreranno con diversi partner per soddisfare le loro aspettative.
- Nuovi modelli di business e fonti di reddito. Particolarmente vantaggiose sono le fonti che hanno modelli di business scalabili e investimenti IT fissi (ad esempio modelli di distribuzione).
- Adozione delle capacità tecnologiche. Con l’accelerazione della digitalizzazione, comprese l’automazione e le API, il Fintech può scalare il BaaS più velocemente, mettendo la finanza integrata alla portata di un numero sempre maggiore di aziende che la prendono in considerazione.
Criptovalute
Le criptovalute come Bitcoin ed Ethereum si sono infatti dimostrate resilienti. L’interesse degli investitori, sia al dettaglio che istituzionali, per le valute digitali è aumentato notevolmente negli ultimi mesi. Molti dei primi investitori che erano ansiosi di trarre profitto dalla “mania delle criptovalute” da allora sono passati ad altre iniziative, lasciando dietro di sé un gruppo più piccolo di fedeli sostenitori dell’HODL. Ma ci sono ancora ragioni per credere che l’industria delle criptovalute abbia ancora qualche battaglia da fare.
Perché?
- Le criptovalute hanno dominato il mercato degli investimenti negli ultimi anni. Bitcoin o Dogecoin sono nelle notizie ogni giorno, i tweet di Musk non fanno altro che aumentare la popolarità di quest'area.
- Numerosi nuovi sviluppi, come l’aumento dell’interesse istituzionale, l’approvazione in attesa dell’ETF e la popolarità delle stable coin suggeriscono una continua tendenza positiva.
Effetti
- Molte persone vogliono diventare anonime, soprattutto ai tempi dei social media. Le criptovalute sono la possibilità di aumentare la privacy e mantenere i nostri dati al sicuro.
- Il mercato delle criptovalute è molto attraente in termini di investimenti. La diminuzione degli interessi sui conti di risparmio e il basso ROI di azioni e obbligazioni non fanno altro che aumentare la domanda di investimenti alternativi come le criptovalute.
- I governi stanno mettendo le criptovalute sotto i riflettori. La Cina ha già introdotto la sua prima valuta digitale.
Pagamenti digitali
There has been a rise in the demand for new forms of digital payments, which are much more secure and reliable. This has been able to transform payments into an open ecosystem where various parties like FinTechs, banks, payment firms, etc, are trying to evolve the digital payment system by introducing new technologies. The government, on their part, is trying to come up with certain regulations in order to reduce the ecosystem threats.
We were able to notice a massive growth in digital payment transactions in the span of 4 to 5 years, but with the pandemic, the growth was motivated by the need for cashless and contactless payments. Thus, Non-cash transactions are seen to be on a robust growth path.
Perché?
- Il COVID-19 ha rafforzato la tendenza all’adozione del digitale nei pagamenti e nel commercio al dettaglio, indipendentemente dalle tipologie di pagamento e dai dati demografici.
- Il quadro della crescita digitale, tuttavia, non è del tutto roseo: la fiducia dei consumatori si è leggermente erosa e, sebbene i consumatori si rivolgano in numero crescente ai pagamenti digitali, non è chiaro se tutti i recenti cambiamenti di comportamento si dimostreranno permanenti.
Effetti
- L’omnichannel è fondamentale per soddisfare le aspettative dei clienti. Mentre la penetrazione dei pagamenti digitali si è sostanzialmente stabilizzata, l’adozione omnicanale è cresciuta notevolmente.
- I pagamenti online sono in forte aumento. La conoscenza e l’adozione delle carte contactless sono quasi raddoppiate nel 2020 negli Stati Uniti.
- I clienti non vogliono usare contanti. Le carte, sia magnetiche che contactless, stanno guadagnando quota, mentre l’utilizzo del contante è diminuito in modo massiccio nei negozi fisici.
Fintech come nuova banca
Le tecnologie fintech sono una soluzione desiderabile per molte società di credito tradizionali che desiderano sfruttare funzionalità aziendali e processi finanziari avanzati. Molte startup Fintech non vedono l’ora di vendere le loro piattaforme tecnologiche come servizio alle aziende del settore. Queste piattaforme FaaS si integrano perfettamente con qualsiasi back-office esistente delle banche tradizionali e forniscono alle organizzazioni non bancarie un modo economico e veloce per lanciare vari prodotti e servizi finanziari.
Perché?
- In the last decade, customer behaviors and expectations have changed dramatically. The way they do shopping, buy food, or use services is moved into digital. However, a lot of banks could not keep up with this change and that’s why Fintech gained a significant portion of the market.
- Fintech offre soluzioni innovative e facili da usare, più veloci ed economiche. Inoltre, il Fintech può adattarsi rapidamente alle nuove tendenze e sfide del mercato.
Effetti
- Il fintech diventerà banche e cercare di essere concorrenti diretti per le grandi banche (ad esempio Revolut o N26).
- Le banche dovranno adattare i propri servizi e prodotti alle attuali aspettative dei clienti. Per questo motivo, la digitalizzazione nelle banche è essenziale per essere competitivi sul mercato.
- Fintech e banche collaboreranno più spesso e offrire una soluzione unica per i clienti (come la start-up Tink che utilizza la tecnologia open banking per aiutare i clienti).
Intelligenza artificiale e apprendimento automatico
Sia le banche fisiche che le società fintech stanno adottando soluzioni di intelligenza artificiale a ritmi crescenti. In parte, ciò potrebbe essere stato stimolato dalla pandemia, ma è una tendenza che stiamo vedendo sempre più spesso. Le soluzioni di intelligenza artificiale e apprendimento automatico vengono applicate in molte aree aziendali, dai chatbot del servizio clienti al rilevamento delle frodi, all'analisi dei prodotti finanziari giusti per un cliente.
Perché?
- AI and machine learning are helping in many complicated finance processes. Managing assets, evaluating levels of risk, calculating credit scores, and even approving loans are using algorithms to improve efficiency and increase revenues.
- A causa della grande quantità di dati, la finanza è un campo attraente per l'apprendimento automatico poiché tende ad essere più accurato nel ricavare approfondimenti e fare previsioni quando grandi volumi di dati vengono immessi nel sistema.
Effetti
- Better fraud detection and prevention. Machine learning works by scanning through large data sets to detect unique activities or anomalies and flag them for further investigation by security teams.
- Robo-advisors help with portfolio management. Robo-advisors require low account minimums and are usually cheaper than human portfolio managers.
- Miglioramento del processo di prestito di denaro o di fornitura di assicurazioni.
Final Thoughts from Ruth Stanat, CEO of SIS International Research
Fintech is moving at warp speed, and if you’re still relying on outdated insights, you’re setting yourself up to lose. Market research isn’t just about tracking trends—it’s about owning the future.
A Ricerca internazionale SIS, we deliver real-time fintech intelligence so our clients don’t just adapt to change
La nostra sede a New York
11 E 22nd Street, Piano 2, New York, NY 10010 T: +1(212) 505-6805
A proposito di SIS Internazionale
SIS Internazionale offre ricerca quantitativa, qualitativa e strategica. Forniamo dati, strumenti, strategie, report e approfondimenti per il processo decisionale. Conduciamo anche interviste, sondaggi, focus group e altri metodi e approcci di ricerca di mercato. Contattaci per il tuo prossimo progetto di ricerca di mercato.