Ricerche di mercato sull'analisi CHAID

Scopri il modello di segmentazione CHAID
L'analisi CHAID (Chi-Square Automatic Interaction Detector) è una tecnica di segmentazione del marketing. È utile per identificare le relazioni tra le variabili di risposta categoriali. Funziona anche per altre combinazioni di variabili. CHAID trova modelli nei dati che presentano molte variabili categoriali. Crea segmenti e quindi presenta i dati in una rappresentazione visiva.
In pratica utilizziamo l’analisi CHAID come strumento di ricerca di mercato. Lo usiamo per segmentare diversi gruppi di clienti. CHAID esamina come potrebbero rispondere a una campagna di marketing. Analizza in base agli attributi di ciascun gruppo. Ad esempio, supponiamo che stiamo eseguendo una campagna di marketing. Avremo bisogno di conoscere alcune caratteristiche del cliente. Ad esempio, avremo bisogno di posizione geografica, stato socioeconomico e genere. Queste caratteristiche hanno il maggiore impatto sui tassi di risposta. Con l'analisi CHAID costruiamo un albero che suddivide il set di dati lungo la variabile scelta. Mostra l'effetto delle caratteristiche sulla probabilità di risposta alla campagna.
CHAID come tecnica di segmentazione del mercato
Un vantaggio dell'analisi CHAID è che non contiene equazioni. Invece, è visivo, rendendolo più facile da capire. Segmenta il mercato in esame in una rappresentazione visiva semplice. Ad esempio, nell'immagine sopra, i nodi in basso rappresentano la segmentazione del mercato. Suddivide il tuo mercato in base alle dimensioni o alla reattività di ciascuna categoria. Tale segmentazione semplifica la classificazione delle risorse di marketing in base alla priorità. Puoi analizzare il tasso di risposta del nodo in base a un determinato benchmark. Successivamente, analizzi in base alle dimensioni. In questo modo, puoi determinare dove è necessario dedicare più risorse. I segmenti con tassi di risposta più elevati rappresentano risultati a portata di mano. Produrranno tassi di risposta elevati ma non richiederanno grandi sforzi di marketing. Puoi quindi evitare il segmento che ha tassi di risposta inferiori alla media. Avrai bisogno di più risorse per commercializzare questo segmento e raccoglierai meno vantaggi.
L'analisi CHAID determina la relazione tra variabili indipendenti per gli studi analitici. Le aziende lo utilizzano anche come strumento predittivo. Utilizzando l'analisi CHAID, puoi scoprire le relazioni essenziali tra le variabili dipendenti. Questi potrebbero includere acquisti precedenti, frequenza, recency, promozione, prezzo e prodotto. Queste variabili possono influenzare la risposta alle campagne di mercato come la sollecitazione tramite posta. L'albero di regressione CHAID semplifica la previsione di queste risposte.
Ricerca quantitativa
You can also use the CHAID analysis to do a quantitative analysis. You use it by testing for association between two variables. You apply Chi-Square tests when building the CHAID tree. In this way, you determine the statistical significance of predictors of response rates. For instance, you can use Bonferroni corrections to account for false positives. Market research using CHAID can thus use regression analysis for data mining. You can also use it for statistical modeling and analysis.