Blockchain nella catena di fornitura
Blockchain technology offers a decentralized, immutable, and real-time tracking system, making supply chains more secure, efficient, and trustworthy.
Il rumore intorno a Blockchain lo fa sembrare una panacea. Blockchain è la tecnologia creata per supportare le transazioni bitcoin e ha il potenziale per accelerare la redditività della maggior parte delle aziende. I suoi sostenitori affermano che migliora anche l’efficacia delle aziende. Aggiungono che questa spinta avviene più spesso con le aziende del settore finanziario. Potrebbe addirittura sconvolgere il business come lo conosciamo. I primi utilizzatori affermano inoltre che le aziende che ignorano la Blockchain lo fanno a loro rischio e pericolo.
A Ricerca internazionale SIS, we explore how blockchain is reshaping supply chains, improving security, and helping companies optimize logistics in an increasingly interconnected world.
Why Blockchain in Supply Chain Matters
Traditional supply chains face numerous challenges:
✅ Lack of transparency leading to fraud and counterfeiting
✅ Slow and inefficient tracking systems causing delays
✅ Paper-based processes vulnerable to errors and manipulation
✅ Difficulty in verifying authenticity of goods
Key Benefits of Blockchain in Supply Chain
1. End-to-End Transparency
Real-time visibility into every step of the supply chain. Each transaction or movement is recorded on a tamper-proof ledger, ensuring data integrity and accountability.
✅ Prevent fraud by verifying product authenticity
✅ Reduce inefficiencies with automated tracking systems
✅ Ensure ethical sourcing by verifying supply chain origins
2. Enhanced Security and Fraud Prevention
Blockchain ensures that supply chain data cannot be altered, reducing risks of counterfeiting, data breaches, and theft.
✅ Authenticity verification for pharmaceuticals, luxury goods, and food safety
✅ Elimination of paper-based fraud with smart contracts
✅ End-to-end encryption ensuring sensitive data security
3. Smart Contracts for Automation
Blockchain-powered smart contracts automate agreements between suppliers, manufacturers, and distributors. These self-executing contracts reduce the need for intermediaries and eliminate delays.
✅ Automatic payment processing when contract conditions are met
✅ Instant dispute resolution through transparent tracking
✅ Faster transactions and reduced costs
4. Efficient Logistics and Reduced Costs
Optimizing supply chains with blockchain results in faster, more cost-effective logistics.
✅ Real-time shipment tracking with verified timestamps
✅ Minimized delays and human errors through digitization
✅ Improved demand forecasting and inventory management
5. Sustainability and Ethical Sourcing
Blockchain enables companies to track sustainability efforts and ensure ethical sourcing.
✅ Verify fair labor practices and compliance with regulations
✅ Track carbon footprints of shipments and production
✅ Ensure responsible sourcing of raw materials
Blockchain nell'esempio della catena di fornitura
Esistono diversi esempi di sistemi di gestione in qualsiasi azienda. Nella maggior parte dei casi si tratta di una tecnologia contrattuale utilizzata per automatizzare l'intero processo. Tali contratti possono essere eseguiti sulla Blockchain. Ne abbiamo bisogno quando si verifica un evento grave. Tali contratti sono meccanismi per un’operazione di catena di fornitura automatizzata completamente nuova. Alcuni esempi di utilizzo delle operazioni blockchain nelle catene di approvvigionamento sono:
Gestione dell'inventario
Le aziende perdono traccia delle loro azioni. Devono tenere traccia delle merci e sapere quante sono in vendita, su quale scaffale, quanto spazio di stoccaggio hanno. Quando queste misure non sono in atto, si crea spazio per una scarsa analisi dei dati e comportamenti fraudolenti da parte dei dipendenti. L'uso del registro distribuito è quello di gestire le merci in varie ubicazioni. È utile anche per distribuire i dati a più parti.
Tracciamento della provenienza
Le grandi aziende trovano difficile tenere traccia di ogni record. Tenere traccia è particolarmente difficile quando l’operazione coinvolge diversi paesi. La mancata tracciabilità può danneggiare la reputazione e l’affidabilità dell’organizzazione. Blockchain offre soluzioni per il tracciamento della provenienza. Questo tipo di monitoraggio facilita l'accesso immediato a beni e informazioni. Utilizza tag RFID e sensori incorporati per tracciare qualsiasi prodotto dalla sua origine a qualsiasi punto della catena.
Verifica dell'identità
Blockchain è una tecnologia ben nota nel campo della verifica dell’identità. Con Blockchain non è necessario che una terza parte verifichi le imprese straniere. Le parti possono sentirsi libere di stipulare contratti. È facile verificare se gli altri partiti sono chi affermano di essere. Una parte considerevole della catena di fornitura non è destinata alla verifica dei prodotti, ma anche delle persone. È possibile utilizzare un registro immutabile per autenticare l'identità.
Filiera alimentare
La blockchain rende più semplice prevenire le malattie di origine alimentare. I venditori di prodotti alimentari e gli operatori sanitari possono utilizzare la tecnologia blockchain come piattaforma di tracciabilità. Sarà facile per i venditori sapere dove hanno distribuito tutti gli alimenti. Possono quindi isolare i luoghi in cui gli acquirenti hanno consumato cibo contaminato. Senza tracciabilità e dati non ci sarà responsabilità.
Le aziende tecnologiche stanno sviluppando soluzioni che influenzano tutti gli aspetti della catena di fornitura. Un esempio è TradeLens, che ha un focus particolare sulla logistica. TradeLens è una soluzione nuova, aperta e neutrale basata sulla Blockchain. IBM lo ha costruito per supportare il commercio globale. I principali spedizionieri e altri attori del mercato logistico ora lo utilizzano come un unico libro mastro. Il sistema aggiorna e convalida questo registro con ciascun partecipante.
The Future of Blockchain in Supply Chain
The next wave of supply chain innovations will leverage blockchain alongside:
✅ IA e apprendimento automatico for predictive analytics
✅ IoT Sensors for real-time tracking & automation
✅ 5G Networks to improve data transmission speeds
✅ Sustainability initiatives focused on reducing carbon footprints
Final Thoughts from Ruth Stanat, CEO of SIS International Research
“Blockchain is revolutionizing supply chains by providing unprecedented transparency, security, and efficiency. Businesses that adopt blockchain today will be the leaders of tomorrow.”
A Ricerca internazionale SIS, we provide in-depth blockchain market intelligence, competitive analysis, and strategic consulting to help businesses implement blockchain successfully in their supply chains.
La nostra sede a New York
11 E 22nd Street, Piano 2, New York, NY 10010 T: +1(212) 505-6805
A proposito di SIS Internazionale
SIS Internazionale offre ricerca quantitativa, qualitativa e strategica. Forniamo dati, strumenti, strategie, report e approfondimenti per il processo decisionale. Conduciamo anche interviste, sondaggi, focus group e altri metodi e approcci di ricerca di mercato. Contattaci per il tuo prossimo progetto di ricerca di mercato.